Lo scopo del corso è di addestrare l'allievo per il conseguimento della Abilitazione al Volo Strumentale IR (H) che permetta (fatta salva ogni altra condizione specifica nelle PART-FCL) lo svolgimento delle seguenti attività:

Pilotare elicotteri plurimotori, secondo le regole IFR ed in condizioni IMC in conformità ai contenuti del PART-FCL.605.


Prerequisiti di ammissione:

  • Licenza PPL(H) con Night Qualification, CPL(H) o ATPL(H);
  • 50 ore di volo di navigazione come PIC in elicottero o aereo di cui almeno 10 di elicottero (Sono esenti coloro che hanno completato un corso di addestramento integrato ATP(H),  CPL(H)
  • Visita medica in corso di validità.
  • Il candidato deve essere in possesso dell’abilitazione, in corso di validità, per l’elicottero che verrà utilizzato per lo skill test. (APP6 PART B).

Attività teorica:

L’attività teorica prevista è di 150 ore di teoria.

Le materie trattate sono:

  • Air Law,   Regolamentazione Aeronautica;
  • Aircraft General Knowledge,   Nozioni Generali Aeromobili;
  • Instrumentation,   Strumenti;
  • Flight Planning,   Pianificazione del volo.
  • Human Performance,   Fattore Umano;
  • Meteorology,   Meteorologia.
  • General Navigation,   Navigazione Aerea;
  • Radio Navigation,   Radio Navigazione;
  • IFR Communication,   Comunicazioni IFR;

Attività pratica:

L’attività pratica prevista è di un minimo di 55 ore di volo a doppio comando di cui:

  • 40 ore possono essere effettuate in un simulatore FNPT II.
  • 10 ore di volo su elicottero plurimotore certificato IFR.