Lo scopo del corso è di addestrare gli allievi per il conseguimento dell’Abilitazione al Volo Notturno che permetta a far acquisire al pilota di elicottero la tecnica per effettuare voli nelle ore notturne.
Requisiti minimi di ammissione al corso:
- Licenza PPL (H)
- Almento 100 ore di volo di cui almeno 60 ore come pilota in comando e 20 ore di navigazione dopo il conseguimento della licenza.
Attività teorica:
L'attività teorica è di 5 ore e prevede la trattazione dei seguenti punti:
- Minime notturne VMC
- Regolamentazione degli spazi aerei controllati
- Regolamentazione degli aeroporti (Piste, Parcheggi, Illuminazione)
- Luci di navigazione ed evitamento collisioni
- Visione notturna e orientamento
- Pericolo di disorientamento
- Peggioramento delle condizioni meteo
- Strumenti di bordo
- Illuminazione degli strumenti ed eventuali emergenze
- Preparazione della carta
- Principi della navigazione
- Navigazione radioguidata
- Pianificazione e quote di sicurezza
- Pericolo di formazioni di ghiaccio
Attività pratica:
Il corso pratico comprende 15 ore di volo di cui:
- 10 ore di volo strumentale simulato
- 5 ore di volo di cui 3 ore a D.C. e 5 circuiti come SPIC in condizioni VFR/N